Olimpia Cerignola - Barocco NBL Lecce
Domenica 6 Ottobre 2013 in C maschile
Olimpia Cerignola - Barocco NBL Lecce 102-45
(20-4 19-19 29-12 34-10)
arbitri: Porcelli e Todisco
usciti 5 falli: Perrone
Cerignola: Laguzzi 15, Triglione 6, Delli Carri 14, Sciusco 6, De Cosmo 2, Bacchini 10, Rubbera 29, Rizzi 11, Romano 9, Angeramo.
All. Marra
NBL: Perrone 4, Marra 21, Annicchiarico, Petracca 2, Nisi 10, Arnesano 2, De Giorgi, Miglietta, Quarta 3, Casilli 3.
All. Scialpi
Se con la Cestistica Ostuni gli ultimi due quarti erano stati quelli giocati meglio dalla giovane formazione leccese, in quel di Cerignola la situazione si è completamente ribaltata, difatti, la squadra di Roberta Scialpi ha giocato alla pari con Rubbera (29 pt.) e compagni fino al 17° minuto di gioco quando il tabellone era fisso sul 27- 21 per la squadra di casa. Anche a Cerignola la partenza della squadra leccese non è stata delle migliori, considerato che dopo i primi 5 minuti di gioco il punteggio era di 12-0, ma un time-out chiamato da coach Scialpi ha svegliato i ragazzi che pian piano si sono riavvicinati alla squadra foggiana fino a toccare i soli sei punti di distanza del 27-21. La partita finisce esattamente nei tre minuti successivi al 17°, che ci portano all’intervallo, dove Marra (21 pt.) e compagni subiscono un parziale di 12 a 2 che conclude, i primi due quarti di gioco sul punteggio di 39-23. Gli ultimi due quarti “non s’hanno da fare”, visto che i ragazzi leccesi non riescono a costruire niente di positivo e vedono solo i giocatori dell’Olimpica Cerignola correre, saltare, difendere e fare tutto meglio di loro, nonostante il divario si allarghi sempre più. I ragazzi della New Basket Lecce non riescono nemmeno a mostrare un piccolissimo cenno di reazione tant’è che subiscono la bellezza di 63 punti negli ultimi due quarti, toccando l’apice della sofferenza con i 34 punti subiti nell’ultimo quarto di gioco. Per la New Basket da sottolineare la prova di Perrone, autore di 4 punti, capace di arginare “sempre nei limiti del possibile” i due migliori realizzatori della squadra foggiana Rubbera e Delli Carri (14 pt.). In doppia cifra, insieme a Marra, per la squadra leccese troviamo anche Nisi, autore di 10 punti, di cui 5 punti consecutivi, un lay-up e una tripla, fondamentali nel mini-parziale che ha fatto illudere coach Scialpi di potersi giocare una partita diversa nel secondo quarto.
Domenica 13 Ottobre, al palazzetto di piazza Palio, alle ore 18.15, la New Basket Lecce affronterà l’Angiulli Bari di Lele Zotti, capitanata da Goran Vukovic, con la speranza che sia la volta buona per i ragazzi di coach Scialpi di mettere a segno una prestazione più adeguata alle loro qualità, seppur ancora acerbe, e alla categoria in cui giocano.