New Basket Lecce Tre.gi - Cestistica Barletta
Sabato 11 Ottobre 2014 in C maschile
C regionale
New Basket Lecce Tre.gi - Cestistica Barletta 83 -54
(23-13 13-14 21-14 26-13)
arbitri: Marseglia e Mitrugno
usciti 5 falli: Nisi Serio (Lecce) Vitobello (Barletta)
NBL: Signorile 4 (18 min 2/2), Marra 24 (31 min 5/10 0/9 14/14), Petracca A. 6 (20 min 2/2 0/1 2/2), Nisi 9 (10 min 3/4 1/3), Arnesano 4 (17 min 2/3), Pallara 2 (8 min 1/2), Moschettini 7 (22 min 3/6 - 1/2), Falconieri 6 (25 min 1/2 1/2 1/2), Serio 9 (20 min 3/10 - 3/4), Petracca M. 12 (29 min 5/8 0/2 2/4).
All. Scialpi
BARLETTA: Auricchio 7, Degni 28, Vitobello, Balducci 9, Di Renzo 2, Marinacci 2, Miolla 6, Rizzi G. ne, Signorile, Rizzi F.
All. Degni
Buona la prima per la New Basket Lecce contro il Barletta con il punteggio di 83 a 54, sfoggiando una prestazione esemplare sia sul piano fisico che del gioco.
I primi due quarti della partita sono stati abbastanza equilibrati, con il Barletta che con alcune fiammate e approfittando di diversi tiri liberi ha cercato di mettere pressione alla squadra guidata da coach Scialpi. Ma i leccesi sono stati bravi e reattivi nella gestione della palla, mettendo in mostra una condizione invidiabile sia sul piano atletico che mentale, figlio di una preparazione lunga e accurata iniziata in piena estate che, evidentemente, sta dando i suoi frutti.
È dal terzo quarto in poi che la partita cambia, con i giocatori del Barletta che mollano sul piano fisico e lasciano troppa libertà alla NBL che inizia a dilagare nel punteggio, finendo il periodo con un punteggio di 57 a 41 che darà il via al successo della squadra salentina.
La New Basket è sembrata, oltre che avanti nella preparazione fisica, anche più convinta nella possibilità di poter vincere la partita, sbagliando pochissimo e lottando su ogni pallone. Grande merito va al suo capitano Marra, trascinatore e leader sotto tutti i punti di vista: difende e attacca dal primo all'ultimo minuto, regalando giocate di gran classe e ispirando i suoi compagni. È lui a furor di popolo il migliore in campo, avendo messo a segno 24 punti (5 da due e 14 su 14 su tiro libero), dimostrando di avere una marcia in più. Ottima la partita dei fratelli Petracca: il maggiore, Marco, gioca da veterano e mette a disposizione la sua esperienza che, accompagnata dal talento di Marra, crea una catena di montaggio decisiva per la vittoria finale. Per lui 12 punti (5 da 2 e 2 su tiro libero). Il fratello minore Andrea, classe '97, non ha ancora raggiunto la maggiore età ma è nato sul parquet e quello è il suo ambiente: sa sempre cosa fare, e lo fa bene, mosso da un amore profondo verso questo sport e da tanto impegno e sacrificio. È l'emblema di una squadra giovane, che annovera tra le sue file anche un ragazzo classe '99, Davide Signorile che ha voglia di stupire e sognare, per lui 4 punti. Da segnalare inoltre le ottime prestazioni di Nisi e Serio. Il primo gioca con grande grinta e voglia di far bene, mettendo a segno 9 punti, tra i quali un delizioso tiro da 3. Il secondo invece è implacabile sotto canestro, 9 punti anche per lui, e anche stesso numero di falli (5) che costa loro l'uscita dal campo. Nel complesso ottima prestazione in generale degli altri componenti del team.
Nelle file del Barletta si mette in mostra Degni, autore di 28 punti e top scorer della partita.
È solo la prima partita, ma se si vuole costruire un percorso vincente è da qui che la New Basket deve partire, mantenendo i piedi per terra e mettendo tanto cuore come fatto sabato. E se un pallone e due canestri possono regalare dei sogni a tanti ragazzi, allora invito questi ragazzi a sognare e a farci sognare!
Andrea Angelozzi
(addetto stampa New Basket Lecce)