News

Barocco New Basket Lecce - Cestistica Ostuni

Lunedì 30 Settembre 2013 in C maschile

Barocco NBL - Cestistica Ostuni 58-80
(13-27 6-15 24-22 15-16)
arbitri: Matarazzo e Perrone
usciti 5 falli: Nisi e Arnesano 

NBL: Marra 37, Annicchiarico, Petracca 8, Nisi 7, Arnesano, De Giorgi 2, Miglietta 4, Quarta, Casilli, Torino.
All. Scialpi
OSTUNI: Caliandro 6, De Leonardis I. 6, De Leonardis A. 14, Morena 11, Menzione 15, Caloia 16, Tanzarella, Argentiero 13, Zito, Valente.
All. Vozza 

Partita che inizia e finisce nei primi due quarti, con la squadra ospite che dopo solo 5 minuti di gioco si trova già in vantaggio di 17 punti(19-2) grazie alla troppa differenza d’esperienza e di fisicità rispetto ai ragazzi allenati da Roberta Scialpi, per otto decimi alla prima vera possibilità di esprimersi in un campionato così prestigioso. All’intervallo il punteggio è di19-42 viziato come detto poc’anzi dal dominio incontrastato sotto i tabelloni messo in atto da Morena(11 pt.), Menzione(15 pt). e Caloia(16 pt.), nonostante la buona prova sia di Arnesano sia di Miglietta che nei limiti del possibile hanno cercato di arginare l’eccessiva forza fisica dei lunghi avversari. Il terzo e il quarto quarto, invece, sono stati giocati in maniera diversa da Petracca(8 pt.) e compagni, con un Marra(37 pt.) meno nervoso e più attento al gioco,merito dei consigli e degli accorgimenti tattici dati da coach Scialpi negli spogliatoi. Mettendo in conto la tranquillità della vittoria ormai ottenuta dalla squadra di Ostuni allenata da coach Vozza la New Basket Lecce ,comunque,negli ultimi due quarti ha giocato un buon basket; lo testimonia il fatto che il terzo parziale è stato vinto dai padroni di casa per 24-22 e l’ultimo parziale è andato a favore degli ostunesi per un solo punto(15-16). Un plauso particolare va, tra tutti i giovani leccesi, ad Arnesano Antonio, ragazzo del 1996 che ha dimostrato come la voglia e il cuore possano compensare un divario fisico e d’esperieza troppo evidente. Ora Annichiarico e compagni se la dovranno vedere con l’Olimpica Cerignola, squadra neo-promossa ma con ambizioni di arrivare ai play-off,capitanata dall’infallibile Delli Carri. A Cerignola non sarà facile, ma per i ragazzi della Scialpi (ricordiamo, formazione più giovane dell’intero campionato con una media età che si aggira intorno ai 18,5 anni a testa) sarà la prima di una lunga serie di occasioni utili per fare bagaglio d’esperienza in vista delle partite con le dirette concorrenti per la salvezza da vincere a tutti i costi.

E.M.